07 Dec
07Dec

"La legge è uguale per tutti".
Questo è ciò che appare scritto, a lettere cubitali, in ogni tribunale. Questa la frase che sentiamo ripetere in televisione dai politici, dalle autorità o da chicchesia.
Ma è davvero così?
Tanti - troppi - nel mondo, ma soprattutto in Italia, i casi in cui la giustizia fallisce, sotto gli occhi di tutti. Per negligenza? Per casi di corruzione?
A rimetterci sono sempre le famiglie delle vittime che, nel caso più estremo in cui hanno perso una persona cara, sono costretti a subire ulteriori ingiustizie.
I casi da citare sarebbero molti, ma voglio riportar di seguito quanto accaduto in un piccolo paesino in provincia di Parma, poco più di un anno fa.
É la storia di una madre che per strada incontrava gli assassini del figlio.
Essendo un paesino, è facile incontrare sempre le stesse persone. Pensate di uscire per fare la spesa e ritrovarsi faccia a faccia con coloro che ti hanno portato via un tuo caro.
Scarcerati per decorrenza dei termini, non sarebbe stato "legale" trattenerli ulteriormente in carcere e così gli assassini hanno ritrovato la libertà.
E allora, mi chiedo, la legge è davvero uguale per tutti?

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE