ALMANYA, LA MIA FAMIGLIA VA IN GERMANIA

"Almanya, la mia famiglia va in Germania" è un film di Yasemin Samdereli del 2011 . Almanya fa parte del genere cinematografico della “commedia dell’integrazione” che racconta come un nucleo famigliare o di persone si sia integrato in un paese di cultura diversa. Il film racconta con flashback la storia della famiglia Yilmaz, emigrata in Germania dalla Turchia negli anni ’60. Il patriarca Hüseyin ha realizzato il sogno di comprare una...

Ulteriori informazioni  
QUANDO SEI NATO NON PUOI PIU' NASCONDERTI

Quando sei nato non puoi più nasconderti è un film del 2005 diretto da Marco Tullio Giordana, liberamente ispirato al romanzo omonimo del 2003 di Maria Pace Ottieri. La pellicola tratta del tema dell'immigrazione clandestina dal punto di vista di..

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 15

Questa settimana parliamo anche del diritto numero 15! "1. Ogni individuo ha diritto d una cittadinanza. 2. Nessun individuo potrà...

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 14

Questa settimana parliamo anche del diritto umano numero 14! " 1. Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni. 2. Questo diritto non..

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 13

Questa settimana parliamo del diritto umano numero 13! " 1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ...

Ulteriori informazioni  
NATIONAL ANTI-SLAVERY MARCH LONDON

Per chiunque sia nei dintorni di Londra, oggi si svolgerà questa marcia contro la schiavitù...

Ulteriori informazioni  
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI!

"La legge è uguale per tutti". Questo è ciò che appare scritto, a lettere cubitali, in ogni tribunale. Questa la frase che sentiamo ripetere in televisione dai politici, dalle autorità o da chicchesia. Ma è davvero così? Tanti - troppi - nel mondo, ma soprattutto in Italia, i casi in cui la giustizia fallisce, sotto gli occhi di tutti. Per negligenza? Per casi di corruzione? A rimetterci sono sempre le famiglie delle vittime che, nel caso più estremo in cui hanno perso una persona cara, sono costretti a...

Ulteriori informazioni  
LA PAROLA AI GIURATI

Stasera vogliamo parlarvi del film “La parola ai giurati” (in inglese “12 angry men”), capolavoro d’esordio del regista S. Lumet, che uscì nelle sale cinematografiche il 13 aprile 1957. La trama è molto semplice: ci sono 12 uomini, giurati, che devono decidere le sorti di un ragazzo accusato di parricidio. Il ragazzo appartiene ad una minoranza etnica, quindi, senza pensarci molto, 11 dei giurati lo vogliono mandare a morte. Ma il giurato numero otto chiama in causa il...

Ulteriori informazioni  
V PER VENDETTA

V per Vendetta è un film che racconta di un mondo post-apocaliptico ( che risulta avvicinarsi sempre di più, essendo il film ambientato nel 2019 ) in cui vi è la mancanza di ogni tipo di diritto, soprattutto quelli di cui stiamo ...

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 9

Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato..

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 8

Ogni individuo ha diritto ad un'effettiva possibilità di ricorso a competenti tribunali contro atti che violino i diritti fondamentali a lui riconosciuti dalla costituzione...

Ulteriori informazioni  
ARTICOLO NUMERO 7

Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad una eguale tutela contro ogni discriminazione che...

Ulteriori informazioni  
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE