30 Nov
30Nov

Steven Spielberg è universalmente riconosciuto come uno dei migliori registi dell'ultimo secolo; basta il suo nome su una produzione cinematografica per garantire la qualità di quest'ultima. Sebbene mi farebbe enormemente piacere vagliare ogni singolo film di S. Spielberg, oggi sono qui per parlarvi di uno in particolare, girato nel 1993, uno di quei film che tocca temi scottanti come le torture e le schiavitù che gli ebrei furono costretti a sopportare durante la seconda guerra mondiale, uno di quei film che alla fine vi lascerà prosciugati dalle lacrime.
"Schindler's List" è la storia del coraggio e della bontà di un uomo, Oscar Schindler: puramente tedesco e in intimità con i maggiori esponenti delle SS, che ritrova la sua umanitá, sconfigge l'indifferenza nei confronti di generazioni di ebrei che continuavano a soffrire e a morire sotto i loro occhi e decide di sacrificare il suo tempo per la loro causa.
Approfittando dei contatti con le punte dell'esercito tedesco e della sua attività di produzione di tegami Schindler, avendo già precedentemente conosciuto un contabile ebreo, inizia a richiedere l'autorizzazione per "comprare" gli ebrei (altrimenti destinati ai lavori forzati nei campi di concentramento) per la sua attività. La sua fabbrica diventa, così, un vero e proprio accampamento che dona a quegli uomini un barlume di speranza.
Quando la sua attività rischia di venir chiusa, Schindler cambia la produzione, da tegami e pentole inizia a produrre armi e proiettili, sicuro che questo tipo di operato avrebbe avuto lunga vita per via della guerra ancora in atto. E questo, in un certo senso, paradossalmente, funziona. La sua attività continua a crescere e lui continua a reclutare ebrei. E a salvarli.
La storia raccontata da Spielberg è tratta da una storia vera, Oscar Schindler è realmente esistito e ha realmente salvato diverse centinaia di ebrei da morte sicura.
Oggi la sua tomba è conservata a Gerusalemme e lui vive ancora nel cuore di moltissime persone.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE