This week we will also talk about human rights number 5
Ulteriori informazioniThis week we will also talk about human rights number 5
Ulteriori informazioniQuesta settimana vogliamo focalizzarci sul quarto e sul quinto diritto umano, i diritti che trattano del divieto di tenere in stato di schiavitù o servitù una persona e del divieto di torturare o recare danni disumani e crudeli. Siamo sicuri che questi due articoli facciano ufficialmente parte dei diritti umani?, mi verrebbe da chiedere. Mi riesce difficile pensare che questo messaggio sia stato diffuso e compreso globalmente, in quanto mi sembra che schiavitù e torture siano all'ordine del giorno. Eppure, più che "regole"...
Ulteriori informazioni"Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma."
Ulteriori informazioniNessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma...
Ulteriori informazioniIl diritto alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo. Il diritto a non essere discriminati per la loro razza, sesso, lingua, religione. Il diritto ad andare a scuola e ad essere ascoltati. In occasione della "Giornata mondiale dei diritti dei bambini", è stato scelto dall'UNICEF il brano di Pink! "What about us" per essere cantato da bambini provenienti da 130 paesi del mondo...
Ulteriori informazioniStrange fruit – Billie Holiday Southern trees bear a strange fruit, blood on the leaves and blood at the root, black body swinging in the Southern breeze, strange fruit hanging from the poplar trees...
Ulteriori informazioniOggi vogliamo parlarvi di musica e libertà, attraverso l'esperienza di Olivier Messiaen, compositore e ornitologo francese, internato nello Stalag VIII-A, un campo di lavoro presso Görliz, nel 1940. Fu propri qui, infatti, che scrisse il "Quatour pour la fin du Temps", un'opera che va inserita nel contesto dell'arte degenerata, ovvero...
Ulteriori informazioniFadime Sahintal era, prima della sua tragica fine, il simbolo del successo dell'immigrazione di seconda generazione in Paesi che si propongono di accettare e tollerare questi fenomeni: la Svezia. Insolitamente, per una ragazza proveniente da Paesi poco integrati, parlava lo svedese in maniera ottima e aveva un fidanzato svedese. Come segno della sua lotta per l'indipendenza, nel 2001 aveva tenuto un discorso al Parlamento nel quale esprimeva la sua condizione di ragazza turca che lottava contro l'ottusità dei suoi stessi genitori che non approvavano.....
Ulteriori informazioniParlando di diritto alla vita, vogliamo portare la vostra attenzione sul film "The green mile" (Il miglio verde). Il film è tratto dall'omonimo libro di Stephen King e narra la storia di un uomo, John Coffey, accusato ingiustamente dell'omicidio di due bambine. l'uomo viene condotto nel carcere di Cold Mountain e condannato a morte...
Ulteriori informazioniOggi si parla di film che celebrano la libertà, di espressione, di parola e, più in generale, la libertà nel suo significato più intrinseco. Quello della libertà è sempre un tema toccante e maggiormente quando questo riguarda i "piccoli umani"; quando riguarda la mancanza di libertà - e con essa di possibilità - dei bambini, il tema si fa caldo. Ho scelto di rappresentare il diritto e DOVERE dei bambini alla libertà con una pellicola cinematografica che non lascia indifferenti, una di quelle che arriva al cuore.....
Ulteriori informazioni