Oggi parliamo del Diritto numero 6! "Ogni individuo ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua..
Ulteriori informazioniOggi parliamo del Diritto numero 6! "Ogni individuo ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua..
Ulteriori informazioniFernando Botero, noto per i suoi personaggi rotondi e felici, svela un lato imprevedibile e inquietante della sua pittura, dipingendo un ciclo di quadri, nel 2004-2005, che raffigurano le torture avvenute nel carcere irakeno di Abu Ghraib. Il pittore rimane colpito dalle foto scattate al suo interno e decide di denunciare la crudeltà della guerra civile. Infatti, le scene di violenza nella prigione delle torture raccontate attraverso corpi nudi, grassi e massacrati...
Ulteriori informazioniQuesta sera vorrei parlarvi di un libro che, purtroppo, non gode di troppa fama. "L'ultimo sopravvissuto", edizione del 2012 di Sam Pivnik, è l'autobiografia dell'esperienza vissuta dall'autore nei campi di concentramento. Pivnik scrisse questo libro, dopo anni, decenni, di silenzio assoluto sulla sua esperienza, nonostante le persone vicine a lui pressavano affinché lui testimoniasse. Pivnik, figlio di un sarto ebreo, nel 1939...
Ulteriori informazioni"Di Sabrina Harman tutti dicevano che non avrebbe fatto mai male a una mosca, letteralmente: «se c'è una mosca sul pavimento e tu stai per pestarla, lei ti blocca». Sabrina era entrata nell'esercito per pagarsi il college e poi andare in polizia: amava fare fotografie e le sarebbe piaciuto diventare fotografo legale. Nella sua unità in Iraq era considerata una che odiava assistere ad atti di violenza, o commetterli: tutto sommato un soldato che non avrebbe mai...
Ulteriori informazioniPerché la schiavitù può essere anche mentale. "Emancipate yourself from mental slavery"...
Ulteriori informazioniOggi parliamo delle "work songs", ovvero canti che possono essere considerati come una delle più antiche forme di musica popolare americana. Questa nasce tra il XVII e il XIX secolo, quando gli schiavi africani portarono con sé la loro musica. Essi crearono un ricco repertorio, sfruttando...
Ulteriori informazioniCome ogni martedì, oggi vogliamo diffondere la nostra causa, in questo caso la lotta alla schiavitù tramite una canzone. Ho scelto "Southern Man"...
Ulteriori informazioniUMAN RIGHTS ARE NOT OPTIONAL!
Ulteriori informazioniIqbal Masih era un ragazzino di 12 anni che è stato ucciso per le sue proteste contro lo sfruttamento minorile nell'indiustria..
Ulteriori informazioniAMISTAD è un film statunitense del 1997, ispirato al romanzo "La rivolta dell'Amistad". Ricevette quattro candidature all'Oscar nel 1998. Presentiamo in breve la trama: In una notte di tempesta, a bordo della nave Amistad, un prigioniero africano! Joseph Cinqué, riesce a liberarsi dalle catene e scioglie i suoi compagni. Armatisi di spade e coltelli, attaccano i membri dell'equipaggio e li costringono...
Ulteriori informazioniSteven Spielberg è universalmente riconosciuto come uno dei migliori registi dell'ultimo secolo; basta il suo nome su una produzione cinematografica per garantire la qualità di quest'ultima. Sebbene mi farebbe enormemente piacere vagliare ogni singolo film di S. Spielberg, oggi sono qui per parlarvi di uno in particolare, girato nel 1993, uno di quei film che..
Ulteriori informazioniLa città incantata è un film diretto da Hayao Miyazaki, vincitore come miglior film di animazione ai premi Oscar del 2002. Questo film ha numerose chiave di lettura, non tutte evidenti e di facile comprensione. Tra di queste possiamo sicuramente aggiungere il tema della schiavitù. Yubaba, la strega per la quale lavorerà la protagonista del racconto Cihiro, toglie ai suoi dipendenti la cosa più importante che possiedono...
Ulteriori informazioni